XL
LG
MD
SM
XS
Home > Notizie > Memorial Franca Masi 2025: “Progetti innovativi per la professione e l’associazione”

Memorial Franca Masi 2025: “Progetti innovativi per la professione e l’associazione”

Ven 05 Settembre 2025

Un EVENTO e un’OPPORTUNITA’ da non perdere!!

Un elemento di grande rilievo è rappresentato dalla generosa iniziativa del sig. Franco Giovannini, marito della Dott.ssa Franca Masi, che a fine agosto ha deciso di destinare 1.500 euro ad AIOSS per sostenere l’avvio di un contest in occasione del Congresso. L’Associazione esprime fin da ora la propria sincera gratitudine per questo gesto di straordinaria sensibilità e vicinanza. Grazie a tale contributo, non solo sarà possibile dare concretezza al contest, ma soprattutto si potrà avviare un percorso di riflessione e progettazione partecipata, volto a immaginare e costruire insieme l’AIOSS del futuro, attraverso le idee e l’impegno di chi vorrà esserne protagonista.

Un pensiero speciale va alla Dott.ssa Franca Masi, che ha rappresentato per AIOSS non solo una presidente e una professionista di grande valore, ma anche un punto di riferimento umano e culturale. La sua visione, la dedizione ai pazienti e l’impegno nel promuovere la crescita della stomaterapia in Italia hanno lasciato un segno profondo nella nostra comunità.

Con il Memorial Franca Masi 2025, AIOSS desidera raccogliere e rilanciare la sua eredità, offrendo a soci e simpatizzanti l’occasione di mettere in campo idee e progetti innovativi, capaci di rafforzare la professione e di rispondere ai bisogni reali delle persone. Questo contest non è soltanto un premio, ma uno spazio di confronto, creatività e crescita collettiva: un invito a immaginare il futuro della stomaterapia insieme, con spirito di collaborazione, ricerca e appartenenza.

Tutte le informazioni necessarie riguardo questa iniziativa sono riportate di seguito!

IL BANDO UFFICIALE DEL CONTEST

L’Associazione Tecnico-Scientifica di Stomaterapia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico (AIOSS), in memoria della Dott.ssa Franca Masi, past-president della Nostra Associazione, indice un contest nazionale in vista del Congresso Biennale AIOSS 2025 (Rimini 23/26 Ottobre).

Di seguito tutte le Specifiche:

Obiettivi

  • Stimolare soci e simpatizzanti a proporre progetti concreti e innovativi.
  • Promuovere la figura dell’infermiere specialista in stomaterapia come risorsa chiave per il paziente e la comunità.
  • Rafforzare il senso di appartenenza e l’importanza dell’associazionismo professionale.

Destinatari

  • Soci AIOSS
  • Simpatizzanti e collaboratori dell’associazione

I progetti dovranno affrontare almeno uno dei seguenti ambiti:

  • Educazione terapeutica e empowerment del paziente
  • Formazione professionale per infermieri e operatori sanitari
  • Innovazione tecnologica e digitale applicata alla stomaterapia
  • Continuità assistenziale e presa in carico multidisciplinare

Tipologie di progetti ammissibili

  • Comunicazione e sensibilizzazione: campagne, social media, eventi per far conoscere il ruolo dello stomaterapista.
  • Formazione e aggiornamento: corsi, workshop, strumenti digitali di autoapprendimento.
  • Ricerca e innovazione: studi, protocolli, strumenti che migliorino la pratica clinica.
  • Community & networking: progetti che favoriscano il dialogo tra professionisti e il coinvolgimento dei giovani infermieri.
  • Advocacy: iniziative per rafforzare il riconoscimento istituzionale della figura professionale.

Regole principali

  1. La Partecipazione è gratuita.
  2. Ogni partecipante (singolo o gruppo) può presentare un solo progetto.
  3. Il progetto deve essere descritto in massimo 10 pagine.
  4. Apertura del bando: 1 settembre 2025
  5. Termine per l’invio dei progetti: 3 ottobre 2025
  6. I progetti dovranno essere inviati in formato PDF all’indirizzo email: m.zamprogno@aioss.it
  7. La proclamazione dei vincitori avverrà durante il Congresso Biennale AIOSS 2025: non è necessario essere presenti al congresso per poter partecipare al contest in oggetto (anche se fortemente consigliato); La premiazione avverrà Domenica 26 Ottobre Mattina.

Ogni proposta dovrà includere:

  1. Titolo del progetto
  2. Abstract (max 300 parole)
  3. Obiettivi specifici
  4. Descrizione dettagliata delle attività
  5. Target di riferimento
  6. Risultati attesi e impatto sociale
  7. Piano di comunicazione e diffusione
  8. Budget stimato e sostenibilità
  9. Curriculum del proponente o del team

Valutazione

Una giuria composta da membri del Direttivo/Educativo AIOSS, esperti in stomaterapia, rappresentanti dei pazienti e docenti universitari valuterà i progetti secondo criteri di:

  • Innovazione
  • Fattibilità
  • Impatto sociale
  • Coerenza con i valori dell’associazione e del memoriale

Premi

  • Primo premio: 800 Euro + realizzazione concreta del progetto con supporto AIOSS e visibilità in eventi e canali ufficiali.
  • Secondo premio: 450 Euro
  • Terzo premio: 250 Euro
  • Tutti i partecipanti: pubblicazione dei progetti più meritevoli sul sito AIOSS.

Non perdete l’occasione di partecipare! Anche se non sarete dei nostri al congresso, il vostro progetto o contributo potrà lo stesso essere valutato e premiato!

AIOSS
Associazione Tecnico-Scientifica di Stomaterapia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico
Vicolo A. Manzoni 15,
35012 Camposampiero – PD
P. Iva 01303620544